UN VIOLENTO TERREMOTO SI ABBATTE SULL'IRPINIA
S ono le 19,34 del 23 novembre 1980 quando un violento sisma colpisce l'Italia Meridionale, in particolar modo l'Irpinia. I morti si aggirano sui 3000 circa, 8500 sono i feriti, gli sfollati circa 280.000. Ingenti sono i danni ai paesi e alle strutture. Anche Materdomini viene colpita, ma san Gerardo protegge il piccolo borgo che sorge intorno al suo Santuario, che sarà l'unica struttura a subirne le conseguenze. L'antica Basilica e l'annesso collegio dei Redentoristi crollano sotto l'urto delle scosse che agitano la terra. Passeranno molti anni, prima che il Santuario - tra notevoli difficoltà e pastoie burocratiche - risorga dalle sue ceneri, più bello e maestoso di prima. Soprattutto grazie alla generosità dei devoti gerardini, che hanno contribuito in modo sostanzioso alla sua ricostruzione.